Passare le vacanze invernali in montagna è una fortuna immensa, ancora più se hai una casa di proprietà. Se l’hai appena acquistata ma non sai come arredarla, non lasciarti sfuggire i nostri consigli di stile.

Avere una casa o una baita in montagna è il sogno di molti. Nulla è paragonabile all’atmosfera bucolica che si crea nelle fredde sere invernali: la neve, il profumo del legno e il caldo tepore del camino.

Qual è l’arredamentopiù consono da inserire? Scopriamolo nei prossimi paragrafi con i consigli degli interior designers di Bruzzi Arredi.

Zona giorno

Le case in montagna si ergono in mezzo alle foreste, alla natura e sono circondate da panorami mozzafiato. Per questo consigliamo sempre di non snaturare il contesto in cui è immersa la casa, ma rimanere coerenti con il paesaggio che ci circonda.

Nella scelta dell’arredamento dobbiamo optare per l’inserimento di mobili realizzati con materiali naturali, rustici e in alcuni casi, su misura. Di solito, infatti, le case in montagna sono le “seconde case” e non hanno una dimensione eccessiva.

È importante quindi selezionare attentamente tutti gli arredi per rendere ogni centimetro funzionale ed esteticamente gradevole.

Perla zona giorno gli stili più gettonati sono quindi:

Scandinavo, dai tratti minimalisti, che pone al centro dell’attenzione il legno e prevede l’inserimento di pochi mobili;

Shabby chic, caratterizzato da toni chiari, color tortora e elementi derivati da tecniche di recupero dei materiali

Rustico, utilizzando arredi realizzati con materiali naturali, come legno, pietra e rielaborati in chiave contemporanea.

Il divano è un elemento essenziale per rendere confortevole il salotto e conferire alla tua casa in montagna un carattere intimo. La forma e le dimensioni dovranno fare appello alle dimensioni della stanza ed essere proporzionate al resto dell’ambiente.

Per quanto riguarda i materiali potrai fare affidamento su pelle o ecopelle e scegliere colori caldi, nella tonalità dei marroni o panna.

Di fronte al divano sarebbe consigliabile posizionare un caminetto o una stufa a pellet, che oltre a garantire comfort abitativo, aiutano a riscaldare la tua abitazione.

Se non sei ancora soddisfatto e vuoi personalizzare il salotto, aggiungi cuscini in pelo, dalle textures soffici, piante o lampade di design.

Zona notte

Come in tutte le abitazioni, la zona notte ricopre un ruolo essenzialeper garantire riposo e relax agli individui. Per questo dobbiamo selezionare un letto che abbia le caratteristiche funzionale che cerchiamo. Per quanto riguarda i materiali sarebbe consigliabile mantenere continuità con le altre stanze e selezionare materiali naturali che richiamino il contesto di montagna.

Arreda la tua casa in montagna con stile e scopri tutte le idee di arredo insieme ai designers di Bruzzi Arredi. Contattaci cliccando qui.