Living contemporaneo: idee per arredarlo

Il soggiorno è l'ambiente principale della casa, dove si trascorre la maggior parte del tempo libero con la famiglia e gli amici. È quindi importante scegliere i mobili giusti per creare un'atmosfera accogliente e confortevole. In questo articolo, esploreremo le tendenze del living contemporaneo e ti daremo qualche suggerimento su come arredare il tuo soggiorno con stile.

Living contemporaneo: caratteristiche principali

Il living contemporaneo è caratterizzato da linee pulite, design minimalista e materiali di qualità. I mobili sono spesso realizzati in legno massello, vetro, metallo o materiali compositi.

I colori predominanti sono il bianco, il nero, il grigio e il beige, ma spesso si utilizzano anche colori accesi come il rosso, l'arancione o il giallo per creare un punto focale nell'ambiente. I mobili sono funzionali e multifunzionali, in modo da ottimizzare lo spazio.

Arredare con i mobili giusti

Per arredare il soggiorno in stile contemporaneo, è importante scegliere i mobili giusti. Un divano con linee pulite e cuscini quadrati è un must-have in ogni living contemporaneo.

Accanto al divano, puoi posizionare una poltrona con un design originale e colorata. Un tavolino basso in vetro o legno massello è perfetto per posizionare libri, riviste e oggetti decorativi. Per completare l'arredamento del soggiorno, puoi scegliere una libreria o un mobile tv in legno o composito, con linee pulite e spazi ben organizzati.

Mobili soggiorno contemporaneo: la scelta dei materiali

I mobili del soggiorno contemporaneo sono realizzati con materiali di qualità come il legno massello, il vetro, il metallo o i materiali compositi.

Il legno massello, ad esempio, conferisce calore all'ambiente e può essere utilizzato per divani, poltrone, tavoli e librerie. Il vetro, invece, dona luminosità e leggerezza agli oggetti, ed è perfetto per tavolini, mensole e librerie. Il metallo conferisce un tocco industriale e moderno, ed è spesso utilizzato per la struttura dei mobili.

Infine, i materiali compositi come il MDF o il laminato sono molto resistenti e pratici, ideali per i mobili tv o per la libreria.

Soggiorno stile contemporaneo: il giusto abbinamento di colori

Per creare un ambiente armonioso e moderno, è importante abbinare i colori con cura. I colori predominanti nel soggiorno contemporaneo sono il bianco, il nero, il grigio e il beige. Questi colori si abbinano perfettamente tra di loro e creano un'atmosfera elegante e raffinata.

Tuttavia, per creare un punto focale nell'ambiente, si possono utilizzare anche colori accesi come il rosso, l'arancione o il giallo. Questi colori possono essere inseriti attraverso cuscini, coperte, quadri o oggetti decorativi.

Stai cercando nuove ispirazioni per arredare il tuo soggiorno di casa con un tocco moderno? Vieni da Bruzzi Arredi e scopri le nostre collezioni.

Living Lube integrato alla cucina: creare un open space

Se siete alla ricerca di una soluzione per creare un ambiente aperto e accogliente, il Living Lube potrebbe essere la soluzione ideale per voi.

Questo tipo di arredamento, che unisce il soggiorno e la cucina in un unico spazio, è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Grazie alla sua flessibilità e alla sua capacità di adattarsi a diverse esigenze, il Living Lube è in grado di soddisfare le esigenze di molti clienti.

In questo articolo, esploreremo come il Living Lube può essere integrato alla cucina per creare un open space e dare un tocco di design alla vostra casa. Inoltre, discuteremo dei vantaggi di questo tipo di arredamento, nonché delle migliori soluzioni di design e degli accostamenti di colori.

Perché scegliere un Living Lube

Il Living Lube è un'ottima scelta per chi cerca di creare un'atmosfera aperta e accogliente nella propria casa. Questo tipo di arredamento offre numerosi vantaggi, tra cui:

· Maggiore spazio: l'eliminazione delle pareti tra soggiorno e cucina crea un ambiente più ampio e spazioso.

· Maggiore luce naturale: l'eliminazione delle pareti aumenta la quantità di luce naturale che entra nella stanza.

· Convivialità: il Living Lube permette di socializzare con gli ospiti mentre si cucina, creando un'atmosfera conviviale.

· Design: l'integrazione di soggiorno e cucina consente di creare un'atmosfera moderna e accattivante.

Come integrare il Living Lube alla cucina

Per integrare il living alla cucina, ci sono alcune considerazioni di base da tenere a mente. Ad esempio, la scelta dei mobili e degli accessori giusti può fare la differenza tra un open space armonioso e un ambiente caotico.

Inoltre, è importante considerare la disposizione degli elementi, come il piano cottura, il forno e il frigorifero, per garantire una cucina funzionale e pratica.

Soluzioni di design

Ci sono molte soluzioni di design che si adattano perfettamente all'integrazione del Living Lube alla cucina. Ad esempio, si può optare per una cucina a isola, che offre un'area di lavoro centrale e un'ampia zona di convivialità.

Oppure si può scegliere un'area pranzo con un grande tavolo, integrata nell'open space, per creare un ambiente ancora più accogliente.

Lube propone anche varie composizioni di living in grado di adattarsi ad ogni ambiente: librerie, basi, pensili living, mensole, pareti attrezzate componibili e personalizzabili per interpretare lo stile dell’open space.

Accostamenti di colori

Gli accostamenti di colori sono un altro aspetto importante da considerare quando si crea un open space. Per un effetto moderno e accattivante, si può scegliere una cucina Lube bianca o grigia, accostata a un soggiorno dai colori tenui, come il beige o il tortora.

Oppure si può optare per un look più audace, con colori vivaci come il rosso o l'arancione.

Se sei alla ricerca di idee per il tuo living, ti consigliamo di dare un'occhiata alla nostra collezione di salotti Lube. E se hai bisogno di assistenza nella progettazione del tuo open space, non esitare a contattatore Bruzzi Arredi, official store Lube a Piacenza. SCOPRI ANCHE LE NOSTRE PROMOZIONI SUL MARCHIO LUBE