Camere da letto: le tendenze del 2022

Design e innovazione si uniscono per dare forma alle tendenze 2022:
le camere da letto si presentano sempre più organizzate e moderne.


Parte della zona notte, la camera da letto ha una funzione essenziale che consiste nell’offrire uno spazio dedicato al riposo e al relax. A seconda delle sue dimensioni, può essere organizzata in modi diversi, in linea con lo stile presentato nel resto della casa. Dai colori tenui a quelli più audaci, dallo stile rustico a quello vintage, l’arredamento 2022 della zona notte è vario e perfetto per soddisfare i gusti e le esigenze del pubblico.

Volete conoscere le nuove tendenze rispetto a stili, colori e materiali? Continuate nella lettura dei prossimi paragrafi e scoprite insieme ai designers di Bruzzi Arredi come arredare la vostra camera da letto.

 

Materiali arredamento 2022


Quando parliamo di tendenze design, oltre ai cataloghi di arredamento, dobbiamo considerare le esigenze e i gusti personali di ognuno e puntare alla creazione di uno spazio confortevole, in primis per noi stessi.
Se dobbiamo arredare una camera da letto moderna, per esempio, la scelta dovrà propendere verso materiali e arredi in linea con i design presentati nel resto dell’abitazione, dando spazio a linee geometriche minimal ed ecosostenibilità.

Quest’ultima parola unita a “scelta ecologica” è diventata il fulcro del settore dell’interior design che, insieme al resto del mondo, sceglie di aiutare il pianeta e produrre i propri arredi con materiali riutilizzabili e/o facilmente smaltibili.

In vetrina sicuramente il legno che rimane uno degli elementi privilegiati, utilizzati non sono per gli arredi ma per la realizzazione di rivestimenti e accessori. Utilizzando materiali naturali come legno di faggio o frassino, abbiamo la possibilità di assorbire le vibrazioni della natura e godere dei vantaggi derivati dalle proprietà del materiale stesso.

 

Stile camera da letto 2022


Prosegue la tendenza minimal dallo stile esistenzialista, probabilmente ereditato dal lockdown dell’anno precedente, dove ci si era privati di tutti gli elementi superflui all’interno della casa. Qui, a seconda della superficie abitabile della camera, sarà possibile collocare il letto lungo la parete più lunga e ricavare lo spazio per l’armadio alle spalle del letto o di fronte.

Se si dispone di una stanza di dimensioni molto ridotte sarà necessario organizzare gli spazi in modo da lasciare un passaggio sufficiente ai piedi del letto, senza intralciare i movimenti. In questi casi un letto contenitore o una cassettiera alta e stretta, posizionata lateralmente al letto, possono essere comode vie di fuga in sostituzione dell’armadio.  

 

Colori arredamento 2022

Ispirandoci agli stili presentati nel Salone del Mobile di Milano possiamo optare per tonalità tenui e calde, abbinate a componenti di arredo a contrasto. Bianco, panna, crema, grigio chiaro sono i protagonisti delle nostre pareti che si armonizzano con il resto del mobilio e mettono in risalto elementi iconici ed eccentrici, come quadri o soprammobili di design colorati.

A partire dal nostro gusto personale possiamo scegliere anche tonalità audaci, come sfumature del blu o del verde che, nella loro intensità, possono conferire un’atmosfera di relax e ispirare riposo.

 

Luci

Lampadari a sospensione dalle forme più eclettiche e moderne, strisce di luci al led e faretti sono i cardini dell’illuminazione 2022. Posizionate sul soffitto o all’interno dei mobili mettono in risalto i componenti di arredo conferendo una sensazione di romanticismo e intimità.

 

Ecosostenibili e moderni gli arredi per la camera da letto rispecchiano lo stile minimal essenzialista e sono resi audaci dai contrasti tra toni neutri e audaci.

Scegli Bruzzi Arredi per dare vita alla camera da letto dei tuoi desideri e richiedi maggiori informazioni, cliccando qui.

Tendenze di arredamento nel 2022: un viaggio tra stili e colori

Il settore dell’arredamento e del design segue lo stile tendenza 2022: ravvivato dai colori accesi e in linea con le esigenze di mercato, il nuovo anno si prospetta ricco di idee e nuovi concepts che regaleranno alla vostra casa un’atmosfera completamente nuova.


Rappresentata come un luogo di serenità e dipinta con i colori della natura, l’abitazione diventa il nostro rifugio: tra le novità troviamo il verde che, sulle pareti o sui mobili, dona una sensazione di pace e richiama la concezione di Nirvana, inteso come culmine della felicità.

Scopriamo insieme ai designers di Bruzzi Arredi quali sono gli stili di punta che caratterizzeranno il prossimo anno e come scegliere un arredamento moderno e di tendenza.

 

Stili e tonalità


Ogni colore ha un significato. Ebbene sì, non basta scegliere la tonalità dei mobili e delle pareti sulla base di gusti e delle preferenze personali, ma è importante conoscere i significati delle palette di colori. Fino allo scorso anno i toni neutri erano il desiderio collettivo per conferire un’aura moderna e fresca alla casa: l’essenzialismo e la neutralità del bianco sembravano la risposta perfetta al consumismo e all’acquisto compulsivo. Con l’arrivo del nuovo anno lo scenario si amplia e assistiamo a un cambio tendenza che, oltre allo stile minimal, punta ad abbinamenti con colori accesi, intensi e vivaci da utilizzare in contrasto a tonalità tenui.

Magenta, verde oliva, rosso e blu i protagonisti principali per chi desidera circondarsi di joix de vivre: elementi di arredo come scrivanie e poltrone di colori accesi ravvivano l’ambiente e attirano l’occhio dell’ospite. Il verde o il blu abbinati a rifiniture o dettagli oro garantiscono un ambiente elegante, degno di un salottino letterario dell’800 che allo stesso tempo dona pace e serenità all’animo.

Zafferano e cannella vengono declinati invece per l’arredamento in stile etnico, colorato, creativo e lontano dai canoni estetici standardizzati.

 

Materiali ecosostenibili


In un periodo storico in cui il mondo intero si impegna a ridurre consumi e inquinamento, il settore dell’arredamento si applica con successo all’utilizzo di materiali ecosostenibili. Dal classico legno alla pietra si ricerca un arredo a impatto zero che possa soddisfare le esigenze del cliente sotto ogni punto di vista. Come sempre particolare attenzione è rivolta all’aspetto estetico che deve garantire uniformità con il resto della casa e rendere le stanze accoglienti.

Per completare questa giungla urbana le stanze vengono adornate di piante da interni, con foglie ampie e verdi in grado di trasformare la casa in un bosco incantato.

Figlie della pandemia queste tendenze di arredamento derivano da un desiderio di ricreare l’ambiente esterno all’interno delle mura domestiche e poter usufruire di spazi ampi e luminosi.

 

Lasciamo spazio alle tendenze 2022 per ricominciare, anche nel mondo dell’arredamento e dare vita a un nuovo modo di vivere la casa.
Colori vivaci e materiali ecologici saranno l’impronta da cui partire per creare un’atmosfera sensazionale, di pace e tranquillità. LASCIATI ISPIRARE DAI NOSTRI DESIGNER, CLICCANDO QUI.