Camere da letto: le tendenze del 2022

Design e innovazione si uniscono per dare forma alle tendenze 2022:
le camere da letto si presentano sempre più organizzate e moderne.
Parte della zona notte, la camera da letto ha una funzione essenziale che consiste nell’offrire uno spazio dedicato al riposo e al relax. A seconda delle sue dimensioni, può essere organizzata in modi diversi, in linea con lo stile presentato nel resto della casa. Dai colori tenui a quelli più audaci, dallo stile rustico a quello vintage, l’arredamento 2022 della zona notte è vario e perfetto per soddisfare i gusti e le esigenze del pubblico.
Volete conoscere le nuove tendenze rispetto a stili, colori e materiali? Continuate nella lettura dei prossimi paragrafi e scoprite insieme ai designers di Bruzzi Arredi come arredare la vostra camera da letto.
Materiali arredamento 2022
Quando parliamo di tendenze design, oltre ai cataloghi di arredamento, dobbiamo considerare le esigenze e i gusti personali di ognuno e puntare alla creazione di uno spazio confortevole, in primis per noi stessi.
Se dobbiamo arredare una camera da letto moderna, per esempio, la scelta dovrà propendere verso materiali e arredi in linea con i design presentati nel resto dell’abitazione, dando spazio a linee geometriche minimal ed ecosostenibilità.
Quest’ultima parola unita a “scelta ecologica” è diventata il fulcro del settore dell’interior design che, insieme al resto del mondo, sceglie di aiutare il pianeta e produrre i propri arredi con materiali riutilizzabili e/o facilmente smaltibili.
In vetrina sicuramente il legno che rimane uno degli elementi privilegiati, utilizzati non sono per gli arredi ma per la realizzazione di rivestimenti e accessori. Utilizzando materiali naturali come legno di faggio o frassino, abbiamo la possibilità di assorbire le vibrazioni della natura e godere dei vantaggi derivati dalle proprietà del materiale stesso.
Stile camera da letto 2022
Prosegue la tendenza minimal dallo stile esistenzialista, probabilmente ereditato dal lockdown dell’anno precedente, dove ci si era privati di tutti gli elementi superflui all’interno della casa. Qui, a seconda della superficie abitabile della camera, sarà possibile collocare il letto lungo la parete più lunga e ricavare lo spazio per l’armadio alle spalle del letto o di fronte.
Se si dispone di una stanza di dimensioni molto ridotte sarà necessario organizzare gli spazi in modo da lasciare un passaggio sufficiente ai piedi del letto, senza intralciare i movimenti. In questi casi un letto contenitore o una cassettiera alta e stretta, posizionata lateralmente al letto, possono essere comode vie di fuga in sostituzione dell’armadio.
Colori arredamento 2022
Ispirandoci agli stili presentati nel Salone del Mobile di Milano possiamo optare per tonalità tenui e calde, abbinate a componenti di arredo a contrasto. Bianco, panna, crema, grigio chiaro sono i protagonisti delle nostre pareti che si armonizzano con il resto del mobilio e mettono in risalto elementi iconici ed eccentrici, come quadri o soprammobili di design colorati.
A partire dal nostro gusto personale possiamo scegliere anche tonalità audaci, come sfumature del blu o del verde che, nella loro intensità, possono conferire un’atmosfera di relax e ispirare riposo.
Luci
Lampadari a sospensione dalle forme più eclettiche e moderne, strisce di luci al led e faretti sono i cardini dell’illuminazione 2022. Posizionate sul soffitto o all’interno dei mobili mettono in risalto i componenti di arredo conferendo una sensazione di romanticismo e intimità.